16.11.08
Lezione 5 Storie e Storielle
leggi questa bellissima novella di Téophile Gautier!
Get your own
-
Open publication
1. Le scarpe delle bambola di Teresa
Approffittando del momento in cui Teresa lascia la bambola sullo sgabello del nonno calzolaio. questi realizza di piccoli stivaletti per i piedini della bambola che Teresa riceve in regalo a Natale.
Quegli stivaletti di grande fattura e perfezione tecnica sono conservati al Museo della Scarpa di Romans. (Storia francese del 1889 ispirata da una storia vera).
2. Gli Stivali del Cercatore d'Acqua
Sono stivali con suole in legno e gambale in zinco, molto larghi, perché dovevano contenere il piede del cercatore d'acqua rivestito da spesse calze di lana.
Gli stivali pesavano due chili ciscuno e avevano una funzione protettiva nel lavaoro di scavo o manutenzione dei pozzi d'acqua. (Storia del 1880 ispirata da una storia vera proveniente dalla regione settentronale francese Drome, nel Delfinato).
3. Gli zoccoli di Toine
Sono gli zoccoli che Toine adoperava nella sua fattoria. Gli zoccoli sono un buon esempio di calzatura usata nella attività agricola fra le due guerre e testimoniano il legame tra l'uomo e la terra.
(Storia ispirata da una storia vera narrata nella località francese di Génissieux situata nel Dromes des Collines).
Tratte dalle favole di Charles Perrault.. dove la scarpa è un accessorio indispensabile alla ricerca di felicità, gloria, potere e fortuna
4. Cenerentola ... o la scarpetta della seduzione
5. Il Gatto con gli Stivali ... o gli stivali delle apparenze e della dignità ritrovata
6. Pollicino e gli Stivali delle Sette Leghe ... o gli stivali del potere
Come i piedi alati di Hermes messaggero alato degli dei
Nessun commento:
Posta un commento
Post più recente
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Informazioni personali
Visualizza il mio profilo completo
Lezioni
00 - Introduizione
Lezione 1 - Le Scarpe dei famosi
Lezione 2 - Excursus storico dagli Egizi al Rinascimento
Lezione 3 - Excursus storico - dal XVII al XVIII sec.
Lezione 4 - I grandi scarpari
Lezione 5 - Storie e storielle
I personaggi famosi - link vari
Maria Antonietta - link 1 - Riv. Francese
Maria Antonietta - link 2 - Riv. Francese
Maria Antonietta - link 3 - Riv. Francese
Maria Antonietta - link 4 - Approfondimento
Luis Pasteur - link 1 - link scienza e scoperte
Luis Pasteur - link 2 - link scienza e scoperte
Luis Pasteur - link 3 - link scienza e scoperte
Luis Pasteur - link 4 - link scienza e scoperte
Luis Pasteur - link 5 - link scienza e scoperte
La Bella Otero - link 1 - belle époque
La Bella Otero - link 2 - belle époque
La Bella Otero - link 3 - belle époque
La Bella Otero - link 4 - belle époque
La Bella Otero - link 5 - belle époque
La Bella Otero - link 6 - belle époque
César - link 1 - artisti avanguardie storiche
César - link 2 - artisti avanguardie storiche
César - link 3 - artisti avanguardie storiche
César - link 4 - artisti avanguardie storiche
Marilyn Monroe - link 1 - Curiosità
Marilyn Monroe - link 2 - Curiosità
Mouna Ayoub - link 1 - grandi firme
Mouna Ayoub - link 2 - grandi firme
Mouna Ayoub - link 3 - grandi firme
Mouna Ayoub - link 4 - grandi firme
Madonna - link 1 - curiosità
Blog list
il ritratto
ars oratoria
antonio canova
Le corbusier: tecnico, architetto e urbanista
luce_colore_stampa
Le Corbusier
ecoshoots
luce e colore
il punto e la linea
la colonna
francesco scagliusi
body and movement
Stefano Mori
Materia Gioconda
Archivio blog
►
2009
(2)
►
gennaio
(2)
▼
2008
(9)
▼
novembre
(9)
00 - Introduzione
Lezione 1 - Le scarpe dei famosi
Lezione 2 Excursus storico: dagli Egizi al rinasci...
Lezione 3 Excursus storico: dal XVII al XVIII secolo
Lezione 4 I grandi scarpari
Lezione 5 Storie e Storielle
Laboratorio 1
Laboratorio 2
BASTA!!!!
Laboratori
Laboratorio 1
Laboratorio 2
Nessun commento:
Posta un commento